Studio Gaiotto

Bite neuromuscolare

Una soluzione per il benessere della tua bocca

Il bite neuromuscolare è un dispositivo odontoiatrico progettato per trattare e gestire disturbi legati alla malocclusione dentale, ai disordini temporomandibolari (TMD) e ad altre problematiche muscolari o articolari della zona mandibolare. Il termine “neuromuscolare” evidenzia il fatto che il bite non agisce solo sui denti, ma anche sui muscoli e sul sistema nervoso che controllano i movimenti della bocca e della mascella.

Come funziona il Bite Neuromuscolare

Il bite neuromuscolare viene realizzato su misura per il paziente, e la sua funzione principale è quella di ridurre la tensione nei muscoli masticatori, alleviare il dolore e prevenire danni ai denti e alle articolazioni temporomandibolari (ATM). È un trattamento particolarmente utile in caso di:
  • Bruxismo (digrignamento dei denti)
  • Disfunzioni dell’articolazione temporomandibolare (ATM)
  • Dolori muscolari o tensione ai muscoli masticatori
  • Malocclusioni dentali, che causano uno squilibrio nei movimenti della mandibola

Materiale e Modalità di Utilizzo

Il dispositivo è generalmente realizzato in resina rigida e può essere indossato sia di giorno che di notte, a seconda delle necessità del paziente. Il suo scopo principale è ridurre la pressione e la tensione sui muscoli della masticazione, favorendo il rilassamento e migliorando il comfort, oltre a proteggere i denti dall’usura causata dal bruxismo.

Contattaci per maggiori informazioni!